Situati sull'Île de la Cité, la Sainte-Chapelle e la Conciergerie sono due gioielli dell'architettura gotica francese e sono due attrazioni imperdibili durante una visita a Parigi.
La Sainte-Chapelle, con le sue maestose vetrate istoriate, è stata costruita nel XIII secolo da re Luigi IX, con la funzione di custodire al suo interno importanti reliquie religiose. Oggi la cappella continua a stupire chi la visita con le sue magnifiche 15 vetrate, ognuna alta 15 metri, e con le minuziose decorazioni scolpite con motivi floreali, vegetali e le statue degli apostoli.
A poca distanza si trova la Conciergerie, un ex palazzo reale trasformato in prigione a fine Trecento. Durante la Rivoluzione Francese sono stati qui imprigionati molti esponenti della nobiltà, tra questi anche la regina Maria Antonietta. Oggi, la Conciergerie rappresenta un’interessante testimonianza dei turbolenti eventi che hanno segnato la storia della Francia.
Cose da sapere prima della visita:
Il tour della Sainte Chapelle è accessibile ai visitatori con mobilità ridotta
Sono ammessi solo passeggini poco ingombranti e richiudibili
È consentito fare fotografie
Orari di apertura:
La Conciergerie è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 18. Ultimo accesso alle 17.15
La Sainte Chapelle è aperta:
dalle 9 alle 19 da aprile a settembre
dalle 9 alle 17 da ottobre a marzo
Ultimo accesso 30 minuti prima della chiusura.
Come arrivare:
La Sainte-Chapelle e la Conciergerie si trovano nel cuore di Parigi e sono facilmente raggiungibili a piedi e con i mezzi pubblici.
In metro/RER: con la linea 4 scendere a Cité, con le linee 1,7,11 e 14 scendere a Châtelet, con le linee B e C scendere a Saint-Michel.
In autobus: le linee 21, 24, 27, 38, 58, 81, 85, 96 fermano nelle vicinanze.
A piedi: dalla Cattedrale di Notre-Dame, basta una passeggiata di 5 minuti lungo la Senna.