Salonicco è una città portuale greca che un tempo fece parte degli imperi romano, bizantino e ottomano. È la seconda città più grande della Grecia e vanta una storia lunga e ricca. Numerosi sono i monumenti da visitare, inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, tra cui i mosaici considerati capolavori unici dell'arte paleocristiana. Nella chiesa di Agios Dimitrios troverete uno degli esempi più famosi.
Il percorso City Sightseeing passa anche per Lefkós Pýrgos, la Torre Bianca di Salonicco. Questa torre ottomana del XV secolo si erge proprio sul lungomare ed è senza dubbio il monumento più famoso della città. Dal balcone della torre si gode di una fantastica vista sulla baia. Non lontano da Lefkós Pýrgos, raggiungibile a piedi lungo una piacevole passeggiata, si trova l'opera d'arte più fotografata di Salonicco: i paparplum di Zongolopoulos. Quest'opera d'arte moderna, situata vicino al Makadonia Palace Hotel, garantisce foto mozzafiato al tramonto.
Un altro luogo imperdibile lungo il percorso dell'autobus turistico è Ano Poli, la "città alta" di Salonicco, attorno all'Acropoli. È l'unico quartiere sopravvissuto al Grande Incendio del 1917 e uno dei luoghi più belli della città. Passeggiando per le antiche strade e i vicoli, potrete ammirare l'architettura tradizionale ovunque e ammirare panorami mozzafiato. La parte alta della città vecchia è una piacevole salita, ma ne vale la pena, perché qui sorge l'Eptapirgion, la cittadella di origine bizantina che domina la città.
Percorso del tour:
1) Lefkos Pyrgos - Punto di partenza/arrivo
2) Museo archeologico
3) Chiesa di Santa Sofia (questa fermata dell'autobus è temporaneamente fuori servizio a causa dei lavori di costruzione della METRO nella zona, ma è possibile accedere ai "Luoghi di interesse" dalla fermata dell'autobus numero 6)
4) Chiesa di Agios Dimitrios
5) Ano Poli (Castelli bizantini)
6) Kamara e Rotonda
7) Egnazia (Aristotele)
8) Paleos Stathmos - Vecchia stazione ferroviaria (questa fermata dell'autobus è temporaneamente fuori servizio a causa dei lavori di costruzione della strada nella zona, ma è possibile accedere ai "Luoghi di interesse" dalla fermata dell'autobus numero 9)
9) Porto