Ottieni uno sconto del 10% sulle nostre esperienze della TUI Collection. Accedi o crea un account myTUI per ottenere il codice. Clicca qui Valido fino al 31.12.2025
Menu
Cart
Galleria degli Uffizi: biglietti e visite guidate

Galleria degli Uffizi: biglietti e visite guidate

Filtra per prezzo (Adulto)

Hotel pickup

Opzioni biglietto

Filtra per categorie

Lingua dell'attività

Galleria degli Uffizi: le migliori esperienze

Biglietti d'ingresso e tour per Galleria degli Uffizi

29 Esperienze
Sort by:
Biglietti salta fila per la Galleria degli Uffizi
Attrazioni e tour guidati

Biglietti salta fila per la Galleria degli Uffizi

Prenota i tuoi biglietti salta fila per la Galleria degli Uffizi. Scopri la più famosa collezione d'arte rinascimentale al mondo e le incredibili mostre temporanee.

Flessibile
Conferma Istantanea
Salta La Coda
Biglietto salta fila per la Galleria degli Uffizi con audioguida digitale
Attrazioni e tour guidati

Biglietto salta fila per la Galleria degli Uffizi con audioguida digitale

Assicurati i biglietti salta fila per la Galleria degli Uffizi. Esplora i capolavori di da Vinci, Michelangelo e altri con un'audioguida sul tuo smartphone.

Validità Flessibile
Disponibile in:

en, it, fr, es, de 

Conferma Istantanea
Tour salta fila della Galleria degli Uffizi con guida locale
Attrazioni e tour guidati

Tour salta fila della Galleria degli Uffizi con guida locale

Scopri gli Uffizi con i biglietti d'ingresso rapido e una guida esperta a tua disposizione. Prenota ora per un'esperienza straordinaria...

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Biglietti combinati salta fila per la Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli
Attrazioni e tour guidati

Biglietti combinati salta fila per la Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

Prenota i tuoi biglietti salta fila per la Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli e visita i musei più importanti di Firenze!

Durata fino a 120 ore
Conferma Istantanea
Salta La Coda
Biglietto combinato Uffizi, Pitti, Boboli con audioguida digitale
Attrazioni e tour guidati

Biglietto combinato Uffizi, Pitti, Boboli con audioguida digitale

Esplora i migliori musei di Firenze con un unico pass e un'audioguida sul tuo smartphone. Salta la fila alla Galleria degli Uffizi, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli!

Validità 120 ore
Disponibile in:

en, it, fr, es, de 

Conferma Istantanea
Tour guidato degli Uffizi e della Galleria dell'Accademia

Tour guidato degli Uffizi e della Galleria dell'Accademia

Prenota questo tour guidato per visitare gli Uffizi e la Galleria dell'Accademia di Firenze. Salta la fila per vedere i capolavori di Botticelli e il David di Michelangelo.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it 

Tour semi-privato di Firenze con Uffizi e Accademia
Attrazioni e tour guidati

Tour semi-privato di Firenze con Uffizi e Accademia

Trascorri la giornata alla scoperta del Duomo e del centro storico di Firenze. Tuffati nel Rinascimento visitando gli Uffizi e la Galleria dell'Accademia.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en 

Pomeriggio speciale dei Musei di Firenze con Accademia e Uffizi
Attività in città

Pomeriggio speciale dei Musei di Firenze con Accademia e Uffizi

Scopri i principali musei di Firenze con una guida! Visita gli Uffizi, la Galleria dell'Accademia e il Corridoio Vasariano dall'esterno.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en 

Il meglio di Firenze con Galleria degli Uffizi
Attrazioni e tour guidati

Il meglio di Firenze con Galleria degli Uffizi

Prenota un tour a piedi di Firenze con la visita della Galleria degli Uffizi e scopri di più sulla bellissima città di Firenze.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, es 

Tour di Firenze con visita agli Uffizi senza fila
Attività

Tour di Firenze con visita agli Uffizi senza fila

Lasciati guidare in una passeggiata per Firenze e la Galleria degli Uffizi. La tua guida ti condurrà in un viaggio memorabile, pieno di arte e storia.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it, es 

Visita Firenze rinascimentale e medievale con Accademia e Uffizi
Attività

Visita Firenze rinascimentale e medievale con Accademia e Uffizi

Scopri i luoghi più iconici di Firenze: la Galleria dell'Accademia, gli Uffizi e il cuore storico della città con una guida locale e un'app audioguida.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, es 

Da Roma a Firenze Tour di 1 giorno in treno con ritiro e visita degli Uffizi
Attività

Da Roma a Firenze Tour di 1 giorno in treno con ritiro e visita degli Uffizi

Partecipa a un tour guidato di 1 giorno di Firenze in treno da Roma (opzione con ritiro) e ottieni l'accesso prioritario alla Galleria degli Uffizi dopo un tour a piedi della città.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, es 

Italia

4,4/5 (9966)

A proposito della Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è una delle attrazioni più famose di Firenze e uno dei musei pubblici più antichi del mondo. Ospita la più pregiata collezione di dipinti e sculture del Rinascimento in Italia, con opere davvero eccezionali realizzate da artisti di spicco dell'epoca, come Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello. 

La parola "Uffizi" significa "uffici" in italiano, poiché l'edificio fu originariamente commissionato nel XVI secolo da Cosimo I de Medici, duca di Firenze, per ospitare gli uffici amministrativi della città. Tuttavia, quando la famiglia Medici iniziò a collezionare seriamente opere d'arte, i grandiosi spazi divennero la vetrina perfetta per la loro crescente collezione. 

Oggi la galleria dispone di oltre 100 sale e possiede più di 100.000 opere d'arte. Uno dei dipinti più famosi in mostra è La nascita di Venere di Botticelli, che raffigura la dea Venere che sorge dal mare. Un'altra grande attrazione è l'Annunciazione di Leonardo da Vinci, raffigurante l'angelo Gabriele che annuncia alla Vergine Maria che darà alla luce Gesù. Gli Uffizi ospitano anche una serie di mostre insolite, tra cui una collezione di strumenti musicali antichi e una sala ricca di scoperte scientifiche di Galileo Galilei. 

Informazioni utili prima della visita 

  • Prenota il tuo biglietto in anticipo per evitare le code nei periodi di maggiore affluenza. 

  • Utilizzando l'ingresso principale si salgono quattro rampe di scale per raggiungere il secondo piano della galleria, dove inizia la visita al museo. I visitatori a mobilità ridotta possono utilizzare l'ingresso accessibile dell'Auditorium Vasari, dove è presente un ascensore per raggiungere il secondo piano. L'ingresso accessibile si trova in Via della Ninna. Sono disponibili servizi igienici accessibili. 

  • È consentito fotografare senza flash, cavalletti o treppiedi. 

  • Non sono ammessi cibi e bevande all’interno della galleria. 

  • I telefoni cellulari devono essere in modalità silenziosa. 

  • Gli animali non sono ammessi, tranne i cani guida, i cani da assistenza o gli animali da terapia con apposita certificazione. 

  • Merita davvero fermarsi al caffè della galleria, che dispone di un'accogliente terrazza sul tetto con una vista stupenda su Firenze. 

Orari di apertura della Galleria degli Uffizi 

Da martedì a domenica - dalle 08:15 alle 18:30 

CHIUSO IL LUNEDÌ e il 25 dicembre 

La biglietteria chiude alle 17:30 

Come arrivare 

  • Trasporto pubblico: la stazione ferroviaria più vicina è Firenze Santa Maria Novella. Gli autobus 23 o C3 passano dalla stazione e si dirigono verso la Galleria degli Uffizi. 

  • Parcheggio: se sei macchina, ci sono diverse possibilità di parcheggio vicino alla Galleria degli Uffizi. Il parcheggio più vicino è il Parterre, situato appena fuori dalla ZTL e a circa 10 minuti a piedi dalla Galleria. 

  • A piedi: la Galleria degli Uffizi si trova nel cuore del centro storico di Firenze, quindi è facilmente raggiungibile a piedi da molte attrazioni famose. Ad esempio, dista 10 minuti a piedi da Ponte Vecchio e 15 minuti a piedi dal Duomo

Organizza la tua visita alla Galleria degli Uffizi

Cosa devo assolutamente vedere agli Uffizi?

La Nascita di Venere e la Primavera di Botticelli sono due dei dipinti più famosi e riconoscibili del museo. 

 Il Doni Tondo di Michelangelo è un dipinto circolare che raffigura la Sacra Famiglia. È uno dei pochi dipinti superstiti dell'artista. 

 L'Annunciazione di Leonardo da Vinci è un ottimo esempio dei suoi primi lavori. 

 La Madonna del Cardellino di Raffaello è una celebre rappresentazione della Madonna con Bambino. 

 Altre opere d'arte degne di nota sono la Medusa di Caravaggio, la Venere di Urbino di Tiziano e l'Autoritratto di Rembrandt. 

La Galleria degli Uffizi dispone anche di un'ampia terrazza panoramica con caffetteria e una favolosa vista su Firenze. 

Quali sono i modi migliori per visitare la Galleria degli Uffizi?

Se hai poco tempo a disposizione, una guida ti permetterà di sfruttare al meglio la visita agli Uffizi. La galleria è enorme e la guida ti offrirà una buona panoramica, senza perdere nessuna delle opere più importanti. 

Puoi acquistare un'audioguida per pochi euro all'ingresso degli Uffizi. Le spiegazioni sono disponibili in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, polacco, russo e giapponese. Il punto di noleggio delle audioguide chiude alle 17:00. 

Di quanto tempo ho bisogno per visitare la Galleria degli Uffizi?

La maggior parte dei visitatori trascorre circa 2-4 ore alla Galleria degli Uffizi per vedere le attrazioni più importanti e farsi un'idea della collezione. Se sei appassionato d'arte, avrai bisogno di diverse ore per esplorare a fondo le gallerie. 

 È importante anche considerare le code e l'affollamento alla Galleria degli Uffizi, che variano a seconda dell'ora del giorno, della stagione e degli eventi speciali. Per evitare lunghe attese, ti consigliamo di prenotare i biglietti in anticipo e di arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio.

Qual è il momento migliore per visitare la Galleria degli Uffizi?

I biglietti "early bird" più economici sono disponibili su prenotazione per l'ingresso prima delle 08:55 in alta stagione, da marzo a ottobre. In genere, gli orari più tranquilli sono quelli di inizio e fine giornata. Inoltre, le tariffe sono stagionali. I biglietti sono scontati da novembre a febbraio. Il martedì e il fine settimana sono i giorni più affollati, ma raramente la Galleria è silenziosa. Se non è un problema fare la fila, puoi accedere agli Uffizi gratuitamente la prima domenica del mese, ma i biglietti non sono prenotabili in anticipo, quindi preparati a lunghe file.

Quando riaprirà finalmente il Corridoio Vasariano?

Il passaggio segreto noto come Corridoio Vasariano collega la Galleria degli Uffizi a Palazzo Pitti attraverso il Ponte Vecchio, e dal 2016 è chiuso per un'ampia ristrutturazione. La riapertura era inizialmente prevista per il 2022, ma le ultime notizie segnalano una riapertura nella prima metà del 2023. Il traffico pedonale sarà a senso unico, con partenza dal lato degli Uffizi. Non è ancora chiaro se l’accesso richiederà un biglietto separato. 

Galleria degli Uffizi: Domande Frequenti