Accedi e connettiti a un mondo di esperienze di viaggio. Clicca qui
Menu
Visita guidata della Vigna di Leonardo01 - Casa Atellani Cortile Affreschi.jpg02 - Casa Atellani - Ingresso Padronale.jpg009_Casa_Atellani_Sala_Luini_Particolare_c_Filippo_Romano.JPG011_Casa_Atellani_Studio_Conti_c_Filippo_Romano - Copia.jpg012_Casa_Atellani_Scalea_c_Filippo_Romano - Copia.jpgCasa degli Atellani - Cortile Interno (2).jpgCasa degli Atellani - Cortile Interno.jpgIMG_2397.jpgIMG_4998.JPGIMG_9108.jpgSala dello Scalone.jpgVeduta Vigna.JPG
+ 10
+ 8
Attrazioni e tour guidati

Visita guidata della Vigna di Leonardo

Cancellazione gratuita
Luogo: Milano
Validità: Flessibile
Lingua: Inglese, Italiano
Voucher sul cellulare accettato

Cosa farai

  • Scopri la storia della vigna donata a Leonardo da Vinci da Ludovico il Moro
  • Esplora gli splendidi giardini e ammira l'antica architettura della Casa Atellani
  • Scopri la storia di uno dei beni più apprezzati e amati di Leonardo

Cosa aspettarsi

Scopri questo bellissimo luogo e la storia dimenticata che lega Leonardo da Vinci alla città di Milano! Donata a Leonardo nel 1498 da Ludovico il Moro, Duca di Milano, la vigna divenne uno dei possedimenti più ammirati di Leonardo. Oggi è stato riportato in vita e le sue viti originali sono state restaurate, pronte per essere scoperte durante una visita guidata.

Nel 1495 Ludovico incaricò Leonardo dell'iconica "Ultima Cena", oggi a Santa Maria delle Grazie, a pochi passi dal vigneto. L'affresco ha superato le aspettative del duca e ha portato a Leonardo il dono della vigna. Il posto divenne in breve uno dei suoi preferiti per rilassarsi dopo una giornata di lavoro e spesso si aggirava tra i 16 filari di splendidi vigneti dopo aver lavorato al Cenacolo.

Una visita alla vigna di Leonardo non comprende solo i suoi splendidi giardini, ma anche la Casa degli Atellani, considerata l'ultima traccia rimasta dell'antico Borgo delle Grazie. Piero Portaluppi, ex architetto milanese, ha restaurato il luogo nel '900. Inoltre, con il contributo dell'Università degli Studi di Scienze Agrarie di Milano, sono stati riportati in vita i vitigni originari e dal 2018 ha donato le proprie uve alle raccolte locali.

Oggi la magia della vigna di Leonardo è pronta per essere esplorata in prima persona. Passeggia per le stanze della Casa degli Atellani, i giardini, le vigne e le serre, mentre impari tutto sul suo affascinante patrimonio rinascimentale dalla tua guida. Oltre alla storia e all'architettura ammirevole, è possibile acquistare anche un po 'dell'unico vino del vigneto, la Malvasia di Milano.

Leggi tutto

Da sapere

  • La venue non è accessibile alle sedie a rotelle
Leggi tutto

Cosa è incluso

Visita guidata

Politiche di cancellazione

Ricevi un rimborso del 100% annullando la prenotazione fino a 24 ore prima dell'inizio dell'attività.

Commissioni di prenotazione

Buone notizie! Non sono applicate commissioni di servizio a questa prenotazione.

Posizione

Corso Magenta, 65, 20123 Milano MI, Italia

Punto d'incontro:

Alla biglietteria.

Hai bisogno d'aiuto?

Hai bisogno di aiuto per prenotare? O magari vuoi soltanto fare qualche domanda. Qualunque sia la tua necessità, non esitare a contattarci.

Orari di apertura: Siamo a disposizione dalle 10.00 alle 18.00 CET

Numero di telefono: +39 02 8148 0657