Napoli è una città speciale, con una cultura unica e una storia ricchissima, che ti stupirà ad ogni passo. Una città con bellissimi monumenti, opere d’arte e cose da fare per tutti i gusti. Dai musei alle catacombe, passando per il vivace centro storico e le sue piazze maestose, Napoli ti ruberà il cuore. Quindi preparara la valigia e scopri quali sono le esperienze da non perdere.
Le 6 migliori attività da fare a Napoli
1. Esplora le affascinanti Catacombe di Napoli
Torna indietro nel tempo e avventurati nel mondo sotterraneo delle Catacombe di Napoli. Questo labirintico tunnel di gallerie è uno spaccato affascinante sulla vita delle prime comunità cristiane della zona. Camminando tra i passaggi di questi cimiteri sotterranei, scavati nel tufo, ti imbatterai in antichi affreschi, bassorilievi e opere funerarie. Un'esperienza spettrale ma affascinante.
2. Assaggia l'autentica pizza napoletana
Nessun viaggio a Napoli può dirsi completo senza aver assaggiato la pizza napoletana. Anche se non si può affermare con certezza la pizza sia nata proprio qui, quella napoletana è indubbiamente diventata la più famosa, sinonimo di autenticità. E oltre alla classica mangiata in una delle tante pizzerie del centro storico, prova anche la pizza fritta e la pizza portafoglio. Entrambe deliziose.
3. Passeggia per Piazza del Plebiscito
Nel cuore di Napoli si apre Piazza del Plebiscito, una delle piazze più grandi della città e di tutta Italia. Incorniciata da gemme architettoniche come il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola, questa piazza elegante è una tappa imperdibile durante il tuo itinerario in città. Tra l’altro, si trova in una zona ideale per fare una pausa, prendersi un gelato o bere un buon caffè.
4. Visita il Cristo Velato nella Cappella Sansevero
Altra attrazione napoletana imperdibile è la meravigliosa scultura del Cristo Velato, ospitata nella Cappella Sansevero. L’opera è un capolavoro del Settecento, realizzata in marmo, che affascina gli osservatori per la verosimiglianza del velo che copre il volto di Gesù. Proprio attorno al velo si è formata una leggenda, secondo cui si tratti di un vero e proprio processo di marmorizzazione del tessuto originario.
5. Ammira i capolavori del Museo di Capodimonte
All’interno di un grande parco collinare, il Museo di Capodimonte ospita una delle collezioni d’arte più importanti d’Italia. Qui trovi opere di Caravaggio, Tiziano, Raffaello, oltre a arte contemporanea e sale reali con una magnifica vista su Napoli. È il luogo perfetto per un pomeriggio tra arte, quiete e bellezza.
6. Percorri la famosa Spaccanapoli
Spaccanapoli è molto più di una strada: è un simbolo. Attraversa il cuore del centro storico e respira la Napoli autentica tra botteghe, chiese barocche, artigiani, studenti e chiacchiere. Fermati per un caffè, visita il chiostro di Santa Chiara, compra un cornetto portafortuna a San Gregorio Armeno e vivi tutta la vitalità del centro storico.