Intraprendi uno straordinario tour privato dei Campi Flegrei che comprende Cuma, Baia e Pozzuoli: un'esperienza non convenzionale ma altamente consigliata, soprattutto per gli appassionati di natura e archeologia. Scopri i segreti di questa zona unica e suggestiva, arricchita da recenti scoperte archeologiche, il tutto nell'arco di otto ore.
Il viaggio da Napoli ai Campi Flegrei offre sorprese a ogni svolta. Una sosta al vulcano Solfatara ti consente di passeggiare intorno al cratere, tra geyser di vapore sulfureo e fango ribollente. Proseguendo il tour, ti aspetta una visita all'Anfiteatro Flavio, un anfiteatro romano ottimamente conservato, classificato come il terzo più grande in epoca romana. Dopo Pozzuoli, il tuo autista ti guiderà all'antica città greca di Cuma, la più antica tra le colonie greche, che si è evoluta in un centro prospero. Fondata nel 740 a.C., le leggende raccontano la sua fondazione da parte dei coloni di Chalkis, che acquisì rapidamente importanza come centro commerciale. Il parco archeologico di Cuma mette in mostra il famoso Tempio di Giove, l'anfiteatro, l'edificio termale e numerosi manufatti di epoca romana, tra cui la famosa grotta della Sibilla.
Mentre il tour si conclude a Cuma, durante il viaggio di ritorno, ammirate l'affascinante città costiera di Baia, un tempo nota come "Piccola Roma". Famosa come residenza estiva degli imperatori romani, Baia è stata anche un importante porto romano, evolvendosi nel gioiello della corona dei Campi Flegrei.