Goditi una divertente escursione sull'Etna, il vulcano più alto d'Europa e sito UNESCO dal 2013. Parti con la tua guida turistica a bordo di un comodo pullman e raggiungi il Rifugio Sapienza a 1.900 metri sul versante sud del vulcano. Dopo una sosta tecnica, salita in funivia fino a 2.500 metri e proseguimento a bordo di fuoristrada fino alle zone crateriche autorizzate a circa 2.900 metri con l'assistenza di Guide autorizzate del CAI (Club Alpino Italiano) che vi accompagneranno per un soft trekking . Sosta per ammirare l'eventuale attività dei crateri sommitali in zona di sicurezza a seconda delle condizioni meteorologiche. Si consigliano indumenti caldi e scarpe adatte, noleggiabili in loco. Le ascensioni alle aree crateriche autorizzate dell'Etna sono sempre accompagnate da guide del Club Alpino Italiano, che sono responsabili della sicurezza dei viaggiatori e sono subordinate alle decisioni delle autorità competenti in relazione ai cambiamenti dell'attività vulcanica che influiscono sulla quota raggiunta .