Sempre più rilevante per musei e gallerie in tutto il mondo, la questione della provenienza delle opere d'arte e dei manufatti è affascinante. Scopri le collezioni del museo Mauritshuis dell'Aia attraverso la lente dell'arte rubata. Il Mauritshuis è celebrato per la magnifica arte fiamminga e ospita il famoso dipinto "La ragazza con l'orecchino di perla" di Vermeer.
Inizia la visita con un'introduzione esclusiva al tema dell'arte rubata o saccheggiata che si svolgerà nella poco conosciuta Galleria del Principe Guglielmo V. Il tuo tour è organizzato esclusivamente per National Geographic ed è creato da un curatore museale specializzato nel tema dell'arte rubata.
Concentrandosi sugli oggetti saccheggiati in vari momenti della storia, la tua guida ti racconterà la storia di ogni oggetto, dimostrando che l'arte saccheggiata o rubata può mantenere la sua rilevanza nei musei occidentali anche dopo il rimpatrio.
Vedrai opere d'arte di tre epoche: il ritratto di Hanneman fa riferimento al passato coloniale, l'autoritratto di Rembrandt rimanda alla Rivoluzione francese e "Allegoria dell'estate" di Berchem riflette le sfide della Seconda guerra mondiale.
Scoprirai il pensiero attuale sull'etica della conservazione, sui diritti di proprietà e sulla ricerca della giustizia nel mondo dell'arte. Potrai riflettere su come gestiremo l'eredità dell'arte saccheggiata in futuro, una questione rilevante con cui i musei di tutto il mondo si stanno attualmente confrontando. Avrai a disposizione una pausa ristoro e del tempo libero per esplorare il museo in autonomia dopo il tour.