Un mix coinvolgente di familiare ed esotico, Gibilterra è una visita imperdibile. Questo tour tocca tutte le sue principali attrazioni: le scimmie barbare della Rocca, le grotte di San Michele e la Main Street. Rosa, una delle nostre guide locali, dice: "Gibilterra è uno degli shock culturali più insoliti che abbia mai incontrato. Sembra la mia nativa Andalusia, ma tutto sembra britannico. Andare in giro e ascoltare la gente del posto che chiacchiera nel suo simpatico dialetto è sempre una gioia".
Il divertimento inizia alla grande con un tour in minibus della Rocca di Gibilterra, che si staglia a 426 metri sul Mediterraneo. La prima tappa è Europa Point, dove si trova il monumento al generale Władysław Sikorski, morto qui durante la Seconda Guerra Mondiale. Alla Roccia Superiore, incontrerete le scimmie di Barberia in libertà, le uniche scimmie selvatiche d'Europa. Rosa dice: "Sulla Roccia ci sono circa 300 scimmie. Una leggenda locale dice che se le scimmie scompariranno, Gibilterra smetterà di essere britannica". La prossima tappa è la Grotta di San Michele. Un tempo dimora degli uomini di Neanderthal e utilizzata come ospedale di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale, oggi è una suggestiva sala da concerto.
Tornando al livello del suolo, il centro di Gibilterra ha un'impronta decisamente britannica, sia che si tratti delle più ovvie cabine telefoniche e postali rosse, sia che si tratti di elementi più succinti, come le cornici ad arco delle porte georgiane. Per pranzo mangiate una torta o magari un fish and chips, prima di dedicarvi alla shopping therapy. Main Street, dove hanno sede molte catene di negozi britannici, è famosa per i suoi negozi duty-free.