Accedi e connettiti a un mondo di esperienze di viaggio. Clicca qui
Menu

Biglietti per il Museo Reina Sofía



Il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid è dedicato all'arte della fine del XIX secolo ma soprattutto al XX secolo. Si trova nel cosiddetto Triangolo d'oro dell'arte non lontano dal famosissimo Museo del Prado e dal Museo Thyssen-Bornemisza.

La sede del Museo Reina Sofia fu inizialmente l'Ospedale Generale della città di Madrid, un edificio del XVI secolo. La collezione era composta da opere esposte presso il Museo Spagnolo di Arte Contemporanea. Dopo alcuni lavori di restauro, la Collezione Permanente è stata inaugurata il 10 settembre 1992 da Sua Maestà Re Juan Carlos e la regina Sofia (edificio Sabatini). Con l'aumentare della collezione e delle mostre temporanee, si decise di estendere la superficie del museo, il che portò all'inaugurazione nel 2005 di un nuovo edificio, progettato dall'architetto francese Jean Nouvel.

La collezione comprende circa 20.000 opere d'arte e capolavori di artisti spagnoli e internazionali. Qui troverai opere di Picasso e Dalí, ma anche di Joan Miró, Juan Gris, Lucio Fontana, Ives Klein, Max Ernst, Robert Delaunay, Yves Tanguy, Georges Braque e molti altri.

Leggi tutto

Informazioni principali

Luogo: Madrid
Validità: Flessibile
Voucher sul cellulare accettato

Informazioni aggiuntive

Conferma istantanea
Ingresso incluso
Wheelchair access
Accesso per disabili su sedia a rotelle

Cosa farai

  • Esplora le collezioni di arte spagnola del XIX e del XX secolo
  • Ammira Guernica, il capolavoro di Picasso, e le opere di Miro, Braque e Dalí
  • Scopri l'edificio del 2005 progettato dall'architetto francese Jean Nouvel
Leggi tutto

Da sapere

Non autorizzato:

  • Foto o apparecchiature per la registrazione di immagini nell'area 206 (Guernica di Picasso)

Da sapere in anticipo:

  • Biglietto valido per la data stampata. Il biglietto non comprende l'accesso alle mostre temporanee che richiedono un abbonamento orario o una tariffa speciale. Assicurati di scaricare e presentare il biglietto in formato PDF allegato al voucher dopo aver effettuato la prenotazione
  • Ingresso gratuito (solo alla biglietteria con documento ufficiale di accreditamento): minori di 18 anni, persone di età superiore ai 65 anni, studenti di età non superiore ai 25 anni (agli studenti internazionali si consiglia di esibire la carta ISIC), titolari di carte giovani o documenti equivalenti, persone con disabilità
  • È possibile visitare il museo dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00 (chiuso il martedì) e la domenica dalle 10:00 alle 12:30
  • Importante: la domenica la vendita dei biglietti in biglietteria termina alle ore 14:00, salvo prenotazione anticipata. L'ingresso al museo sarà gratuito a partire dalle ore 13:30
  • L'ingresso è gratuito il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 19:00 alle 21:00, la domenica dalle 12:30 alle 14:30 e il 18 aprile, 18 maggio, 12 ottobre e 6 dicembre
  • Giorni di chiusura: 1 e 6 gennaio, 1 e 15 maggio, 10 novembre, 24, 25 e 31 dicembre. Il 24 e il 31 dicembre solo i locali del Parco del Retiro rimarranno aperti fino alle 17:00
  • L'edificio Sabatini è dotato di rampa di accesso. L'edificio Nouvel dispone di armadietti automatici per le persone su sedia a rotelle
  • Utilizza il guardaroba all'ingresso dell'edificio Nouvel per i tuoi beni di grandi dimensioni (nota: il Nouvel non è dotato di una rampa di accesso)
  • Sono consentite foto senza flash, treppiede, monopiede o qualsiasi altro elemento stabilizzante, salvo dove diversamente indicato
  • Carrozzine/passeggini possono essere presi in prestito presso gli sportelli del servizio armadietti oppure è possibile portarli da casa
  • La partecipazione al museo è limitata in base alla capienza
  • Il servizio guardaroba è disponibile ad entrambi gli ingressi
Leggi tutto

Politiche di cancellazione

Importante: quest'attività NON è rimborsabile, anche se la cancellazione della prenotazione avviene in anticipo.

Leggi tutto

Cosa è incluso

  • Mostre temporanee
  • Collezione permanente
Leggi tutto

Cosa non è incluso

  • Visita guidata
Leggi tutto

Commissioni di prenotazione

Lo sappiamo, a nessuno piacciono le commissioni di servizio. Ma queste, oltre a coprire i costi di gestione della tua prenotazione, ci permettono di offrirti un servizio di assistenza dedicato 24/7 e un'app gratuita per accedere ai tuoi biglietti e scoprire altre attrazioni in città.

Leggi tutto

Posizione

Calle Santa Isabel, 52. 28012 Madrid

Punto d'incontro:

Il museo ha due ingressi:

  • Edificio Sabatini: Via Santa Isabel 52
  • Edificio Nouvel: Via Ronda de Atocha
  • Aggiornamento temporaneo: fino a nuovo avviso, l'accesso al museo avverrà esclusivamente attraverso l'ingresso principale dell'edificio Sabatini in Plaza de Juan Goytisolo. L'ingresso dal cortile Nouvel è chiuso a causa di lavori di manutenzione.

Provider

Reina Sofia

Leggi tutto