Salta la fila alla biglietteria con un comodo biglietto d'ingresso digitale e goditi un'audioguida curata al Museo di Chora.
Il Museo della Chiesa di Chora, noto anche come Moschea Kariye, è una meraviglia storica situata a Istanbul. Questa meraviglia architettonica fu originariamente eretta nel IV secolo come parte di un complesso monastico e acquisì fama per i suoi mosaici e affreschi durante una significativa ricostruzione nel XIV secolo. Queste creazioni artistiche rappresentano l'apice dell'arte tardo bizantina, offrendo uno spaccato della vita religiosa e culturale di quell'epoca.
Nel corso del tempo, l'edificio ha subito trasformazioni sostanziali, tra cui la sua conversione in moschea durante l'Impero ottomano. Oggi, questo museo è una testimonianza dell'arazzo culturale di Istanbul. È celebrato per i suoi squisiti mosaici e affreschi che impreziosiscono le pareti e i soffitti con scene bibliche, raffigurazioni della vita dei santi e intricati disegni bizantini. L'opera d'arte è caratterizzata da colori vivaci e dettagli meticolosi, a dimostrazione dell'elevato livello di abilità posseduto dagli artigiani bizantini. Questi capolavori sono tra gli esempi meglio conservati di arte bizantina a livello mondiale.
L'evoluzione del museo da chiesa bizantina a moschea ottomana e infine a museo sottolinea l'intricata storia culturale e religiosa di Istanbul. Mentre gran parte delle sue opere d'arte bizantine sono rimaste, alcuni elementi sono stati modificati o nascosti in linea con le tradizioni islamiche durante il suo mandato come moschea.